Tempio

3_Tempio (1)

 

Il tempio maggiore di Aquinum, meglio noto come cosiddetto “Capitolium”, era uno degli edifici più grandi della città. I resti si trovano nella zona nord ovest della colonia, in un settore periferico. Il tempio fu costruito sicuramente su  una preesistenza cultuale più antica, di epoca preromana.

Secondo gli studi più recenti il  “Capitolium” di Aquinum una struttura templare con sei colonne sulla fronte, e univa due ordini architettonici, il dorico e il corinzio. La cronologia del monumento si colloca alla fine del II sec. a.C. o ai primi decenni del I sec. a.C.

Il tempio era dedicato molto probabilmente ad una divinità femminile (forse Iuno Regina Populonia), legata alla sfera  della guarigione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...