Ecco una delle prime novità del 2018: lo scavo archeologico di Aquinum tra i casi studio di buona comunicazione culturale nel volume #Archeosocial 📚
Archeosocial è un progetto ideato da Professione Archeologo e ArcheoPop, due punti di riferimento per la divulgazione culturale sul web da diversi anni.
In questo primo volume sono state raccolte le esperienze di 13 esperte in strategie comunicative, in particolare sulle best practice di alcuni importanti scavi archeologici come Excavation at Monte Sannace, Progetto Salapia, Roma 3 Scava.
La comunicazione online e offline è un elemento ormai imprescindibile anche per l’ambito scientifico e accademico: gli strumenti a disposizione sono tanti e con un potere di coinvolgimento immenso. Perchè non sfruttarli anche in ambito culturale?
Ma il caso di Aquinum, raccontato da Giovina Caldarola (la nostra digital strategist) non è solo incentrato sul web: narra anche del coinvolgimento della splendida comunità locale che da anni sostiene e incoraggia la squadra di archeologi, che affolla il sito durante le aperture al pubblico e che recentemente, con una fiumana di voti ci ha consentito di raggiungere un ottimo secondo posto al Concorso Art Bonus, tra tanti splendidi progetti culturali ❤️
Il volume edito da DieLLe Editore, verrà presentato ufficialmente il 16/02 in occasione di tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze all’interno dell’evento Archeosocial | L’archeologia tra meme e visual storytelling: se siete in zona fate un salto!
Qui l’indice –> https://goo.gl/5Q9JXk
Per acquistare il volume –> http://bit.ly/archeosocial