Uso dei droni in archeologia. Intervista a Giuseppe Ceraudo.

Nel servizio di Giacomo Semeraro di La7, si parla dell'utilizzo dei droni in ambito archeologico e dell'eccezionale ausilio nelle attività di monitoraggio del territorio. Intervistati Giuseppe Ceraudo (docente di Aerotopografia Archeologica - Università del Salento) e Gabriele Santiccioli (Presidente FlyTop).  [youtube https://www.youtube.com/watch?v=tP7xSzSc1m4&feature=youtu.be ] Nel mese di settembre si svolgerà la prima Summer School in “Archeologia Area e … Leggi tutto Uso dei droni in archeologia. Intervista a Giuseppe Ceraudo.

Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

E' disponibile nella sezione "Bandi e Concorsi" del sito Unisalento, l'Avviso di selezione pubblica per partecipare alla prima Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”. Termine presentazione domande: 20 luglio 2015 Il bando è scaricabile cliccando su questo link. In collaborazione con:               … Leggi tutto Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

II SUMMER SCHOOL in Archeologia Aerea e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)

Dal 31 agosto al 6 Settembre 2015 ad Aquinum (Castrocielo - Frosinone) si svolgerà la II SUMMER SCHOOL in Archeologia Aerea e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni). Informazioni su modalità di partecipazione, costi e contatti, sono disponibili al link di seguito Aquinum_Summer_School_2015

L’archeologo con le ali (TG1 Rai 17 marzo 2015)

Risale a ieri, in concomitanza con il Roma Drone Conference, il servizio del TG1 sull'utilizzo dei droni in archeologia. Intervistato il prof. Giuseppe Ceraudo racconta degli straordinari risultati ottenuti dall'utilizzo dei droni e delle nuove possibili applicazioni in ambito archeologico. Per le riprese su Aquinum: Giovanni Murro #murrophotography - facebook.com/murrophotography - http://www.murrophotography.com/ Per le riprese sul molo di … Leggi tutto L’archeologo con le ali (TG1 Rai 17 marzo 2015)

The Porta San Lorenzo

The Porta San Lorenzo (from close to a medieval church dedicated to the saint and remembered in medieval sources at the beginning of the fourteenth century.) Is located on the Via Latina in the eastern sector of the urban area of Aquinum. It is a door to a rectangular shaft preserved almost entirely built of … Leggi tutto The Porta San Lorenzo

The Arch

  In the eastern suburb of Aquinum is the honorary arch so-called " di Marcantonio". The attribution of this, very suggestive, draws its origins by Cicero (Cic. Philipp., II, 41, 105-106). The monument is one of the oldest examples of honorary arch known in Italy. Built in blocks of local travertine, the Arch missing of … Leggi tutto The Arch

The Via Latina

The Via Latina is one of the oldest roads in Italy. Already existing in protohistoric and archaic ages, the path that characterizes the Liri valley was settled around the IV-III century. BC, during the Roman colonization of southern Lazio. Leaving Rome at Porta Capena together with the Queen of Roads (the Appian Way), the Via … Leggi tutto The Via Latina