The excavation area, owned by the City of Castrocielo, is on a flat area of almost 7 acres. Located within the urban perimeter of the Roman city, in one of the central blocks, is placed in the east of the Theater, from which, in ancient times, it was separated by the so called Cardo Maximus (via Montana) … Leggi tutto Archaeological site
ciociaria
Aerotopographic surveys
With nearly 15 years of topographic surveys conducted in the field and the start of a specific program of aerial reconnaissance of the area, it was possible to recognize trace the remains of public and private buildings in some central areas of the town and to define, with more precisely, the route of some … Leggi tutto Aerotopographic surveys
Brief History
The ancient city of Aquinum stood in the middle valley of the Liri (the ancient valley Latin) at the foot of the mountain range dominated by Mount Cairo (d. 1669) in a large flat area bordered to the east by three ancient lakes drained and reclaimed today (Valley of Aquinas), a flowing stream, a left tributary of … Leggi tutto Brief History
Area archeologica
L’area di scavo, di proprietà del Comune di Castrocielo, è disposta su una superficie pianeggiante di quasi 7 ettari. Posta all’interno del perimetro urbano della città romana, in uno degli isolati centrali, è collocata ad Est del Teatro, dal quale, in antico, era separata dal cosiddetto Cardo Maximus (via Montana) che grossomodo aveva l’andamento dell’attuale via Vicinale Civita … Leggi tutto Area archeologica
Indagini aerotopografiche
Grazie a quasi 15 anni di indagini topografiche condotte sul campo e all’avvio di uno specifico programma di ricognizione aerea del territorio, è stato possibile riconoscere in traccia i resti di edifici pubblici e privati in alcuni settori centrali dell’abitato e di definire, con maggiore precisione, il tracciato di alcuni assi viari, sia … Leggi tutto Indagini aerotopografiche
Cenni storici
L’antica città di Aquinum sorgeva nella media valle del Liri (l’antica valle Latina), ai piedi del gruppo montuoso dominato dal monte Cairo (m. 1.669) in una vasta area pianeggiante lambita ad Est da tre antichi laghi oggi prosciugati e bonificati (Vallone di Aquino), dove scorre un corso d’acqua, affluente di sinistra del Liri, denominato Le Forme d’Aquino. … Leggi tutto Cenni storici