Dal ritrovamento della testa di Giulio Cesare all’esposizione di Copenaghen

Durante la campagna di scavi autunnale del 2018, nel mese di settembre, a seguito dello studio e comparazione dei dati emersi da una serie di indagini geofisiche e di fotointerpretazione, si è deciso di aprire un nuovo fronte di scavo nell’area archeologica di Aquinum. I fotogrammi in particolare, evidenziavano una grande struttura porticata ad ovest … Leggi tutto Dal ritrovamento della testa di Giulio Cesare all’esposizione di Copenaghen

L’area delle terme di Aquinum restituisce ancora tesori. Intervista a Giuseppe Ceraudo e Filippo Materiale.

L'ultimo ritrovamento effettuato nell'area delle terme di Aquinum, le più grandi in Italia come estensione dopo le terme imperiali di Roma, viene mostrato in anteprima alle telecamere dell'emittente locale TeleUniverso. "Si tratta di una iscrizione romana, riferibile ad un personaggio femminile, appartenente ad una famiglia facoltosa, già nota da un rinvenimento del 1600" commenta il … Leggi tutto L’area delle terme di Aquinum restituisce ancora tesori. Intervista a Giuseppe Ceraudo e Filippo Materiale.

1st Archaeological Crowdfunding for #Aquinum2015 – Nuova campagna

Ringraziamo coloro che ci hanno sostenuti nella prima iniziativa, ma purtroppo il numero non è stato sufficiente per avviare il crowdfunding. Ma non demordiamo e ci riproviamo!!! 🙂 Per chi si è perso la prima vendita di t-shirt con il soggetto "Porta Romana e via Latina - All roads lead to Rome", abbiamo voluto riproporla. … Leggi tutto 1st Archaeological Crowdfunding for #Aquinum2015 – Nuova campagna

Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

E' disponibile nella sezione "Bandi e Concorsi" del sito Unisalento, l'Avviso di selezione pubblica per partecipare alla prima Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”. Termine presentazione domande: 20 luglio 2015 Il bando è scaricabile cliccando su questo link. In collaborazione con:               … Leggi tutto Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

Seminario di Studi “Lungo la via Latina”

Si terrà venerdi prossimo 20 febbraio 2015, alle ore 15, presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, il seminario di studi intitolato "Lungo la via Latina: Fregellae/Fabrateria Nova, Aquinum e Casinum alla luce dei recenti scavi". Per Aquinum, ed in particolare sull'area delle Terme Centrali, tutt'ora in fase di indagine archeologica, interverranno il prof. … Leggi tutto Seminario di Studi “Lungo la via Latina”

The Porta San Lorenzo

The Porta San Lorenzo (from close to a medieval church dedicated to the saint and remembered in medieval sources at the beginning of the fourteenth century.) Is located on the Via Latina in the eastern sector of the urban area of Aquinum. It is a door to a rectangular shaft preserved almost entirely built of … Leggi tutto The Porta San Lorenzo

The Arch

  In the eastern suburb of Aquinum is the honorary arch so-called " di Marcantonio". The attribution of this, very suggestive, draws its origins by Cicero (Cic. Philipp., II, 41, 105-106). The monument is one of the oldest examples of honorary arch known in Italy. Built in blocks of local travertine, the Arch missing of … Leggi tutto The Arch