Indagini aerotopografiche

1964   1982

Grazie a quasi 15 anni di indagini topografiche condotte sul campo e all’avvio di uno specifico programma di ricognizione aerea del territorio, è stato possibile riconoscere in traccia i resti di edifici pubblici e privati in alcuni settori centrali dell’abitato e di definire, con maggiore precisione, il tracciato di alcuni assi viari, sia all’interno della maglia urbana sia all’esterno della linea delle mura.

Attraverso le indagini precedenti erano state individuate delle aree con una notevole concentrazione di materiale archeologico; in seguito alle riprese aeree, in cui erano visibili nitide tracce, è stato possibile mettere in relazione tali aree di materiali archeologici con edifici isolati allineati lungo gli assi stradali.

DSC_0110    DSC_0108
Qui si è deciso di avviare attività di ricerca archeologica volte in particolare alla verifica della presenza di alcuni assi stradali e di edifici riconosciuti all’interno degli isolati ricostruiti nel settore a ridosso della via Latina, la famosa strada romana che univa Roma con Capua e che, attraversando Aquinum da Ovest ad Est, la divideva in due metà.
Partendo da questi diversi fattori, il programma dei lavori per le campagne di scavo 2009-2014 ad Aquinum ha comportato l’apertura di saggi esplorativi nell’ambito dell’ area centrale della città. Ai lavori hanno preso parte docenti del Dipartimento di Beni Culturali, dottorati, dottorandi, specializzati, specializzandi, laureati e laureandi della Facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...