#OpenDayAquinum2015 autunnale, tra visite ufficiali e tanti visitatori

Anche per quest'anno ce l'abbiamo fatta! Cantiere estivo e autunnale: fatto. Open Day estivo e autunnale: fatto. Visita presidente della Regione Lazio: fatto. Visite guidate animate: fatto. Ebbene si, quest'anno abbiamo avuto in visita sul nostro magnifico scavo archeologico, nientepopodimenoche... mr President, ovvero: Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio. A condurlo in visita all'area archeologica, … Leggi tutto #OpenDayAquinum2015 autunnale, tra visite ufficiali e tanti visitatori

L’area delle terme di Aquinum restituisce ancora tesori. Intervista a Giuseppe Ceraudo e Filippo Materiale.

L'ultimo ritrovamento effettuato nell'area delle terme di Aquinum, le più grandi in Italia come estensione dopo le terme imperiali di Roma, viene mostrato in anteprima alle telecamere dell'emittente locale TeleUniverso. "Si tratta di una iscrizione romana, riferibile ad un personaggio femminile, appartenente ad una famiglia facoltosa, già nota da un rinvenimento del 1600" commenta il … Leggi tutto L’area delle terme di Aquinum restituisce ancora tesori. Intervista a Giuseppe Ceraudo e Filippo Materiale.

Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

E' disponibile nella sezione "Bandi e Concorsi" del sito Unisalento, l'Avviso di selezione pubblica per partecipare alla prima Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”. Termine presentazione domande: 20 luglio 2015 Il bando è scaricabile cliccando su questo link. In collaborazione con:               … Leggi tutto Summer School in “Archeologia Area e Telerilevamento di prossimità con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni)”

The Porta San Lorenzo

The Porta San Lorenzo (from close to a medieval church dedicated to the saint and remembered in medieval sources at the beginning of the fourteenth century.) Is located on the Via Latina in the eastern sector of the urban area of Aquinum. It is a door to a rectangular shaft preserved almost entirely built of … Leggi tutto The Porta San Lorenzo

The Arch

  In the eastern suburb of Aquinum is the honorary arch so-called " di Marcantonio". The attribution of this, very suggestive, draws its origins by Cicero (Cic. Philipp., II, 41, 105-106). The monument is one of the oldest examples of honorary arch known in Italy. Built in blocks of local travertine, the Arch missing of … Leggi tutto The Arch

The Via Latina

The Via Latina is one of the oldest roads in Italy. Already existing in protohistoric and archaic ages, the path that characterizes the Liri valley was settled around the IV-III century. BC, during the Roman colonization of southern Lazio. Leaving Rome at Porta Capena together with the Queen of Roads (the Appian Way), the Via … Leggi tutto The Via Latina

The Amphitheater

The amphitheater is located in the south-western sector of the city. Of the monument are visible only few remains  because was partially destroyed during the construction of the A1 highway between 1960 and 1961. In the summer of 2010 he was made ​​a first archaeological excavation. A farmhouse rested on four radial septa of the … Leggi tutto The Amphitheater

The Apsidal Building

The building is located close to the theater, in the central sector of the Roman city. It is a structure built of large blocks of local travertine squared. In the past, on the basis of Juvenal to the ruins had been given the name of "Temple of Diana". In the writings of some nineteenth-century travelers, … Leggi tutto The Apsidal Building