#OpenDayAquinum2015 autunnale, tra visite ufficiali e tanti visitatori

Anche per quest’anno ce l’abbiamo fatta!

Cantiere estivo e autunnale: fatto. Open Day estivo e autunnale: fatto. Visita presidente della Regione Lazio: fatto. Visite guidate animate: fatto.

Ebbene si, quest’anno abbiamo avuto in visita sul nostro magnifico scavo archeologico, nientepopodimenoche… mr President, ovvero: Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio.

A condurlo in visita all’area archeologica, la nostra guida d’eccezione Valentina Petrucci, che sapientemente ha accompagnato Zingaretti (e il suo lunghissimo e abbottonato seguito) passando dall’area delle Terme Centrali, attraverso l’Antiquarium fino al settore oggetto delle ultime indagini settembrine ai piedi dell’edificio absidato.

Nonostante il caldo opprimente, il cospicuo gruppo di visitatori ha seguito senza indugio Valentina con stupore e curiosità. Al termine, al riparo dal sole, Nicola Zingaretti, introdotto dal sindaco di Castrocielo Filippo Materiale, ha voluto spendere due parole di ammirazione per il sito archeologico: “Sono molto contento di aver visitato questo luogo, ciò che è stato fatto qui è straordinario perché, in un momento di tagli, qui è stata data una speranza ad una comunità, con un nuovo modello di sviluppo fondato su nuove vocazioni produttive”.

Tante altre belle soddisfazioni ci sono arrivate dalla due giorni di Open Day, organizzate nell’ambito del #GEP2015 (Giornate Europee del Patrimonio), in modo particolare dalla giornata di domenica 20 settembre, in cui l’Associazione Culturale Lestrigonia ci ha supportato nell’organizzare delle visite guidati un pò speciali. Speciali perchè ci siamo trasformati in personaggi dell’antica Roma e in questa splendida “mise” e dando sfogo alle nostre doti recitative, abbiamo accompagnato i numerosissimi visitatori presenti, lungo il percorso nell’area archeologica illustrando i monumenti già esistenti e le nuove e recentissime scoperte. Non solo: lungo il percorso vi erano anche dei luoghi di sosta dove erano state allestite scene riferite alla vita quotidiana dell’antica Roma.

C’è stata una presenza molto importante: ci hanno raggiunto i nostri fedelissimi fan, curiosi, appassionati e molti nuovi visitatori provenienti da comuni limitrofi e da altre località.

Antonietta Martignano e Paola Guacci, due delle nostre archeo-attrici, stanche ma felici, commentano la giornata dicendo che “l’area archeologica è stata invasa soprattutto dai bambini, i più coinvolti dalla manifestazione, che hanno vissuto un giorno da Romani: guidati dalle matrone hanno scoperto il funzionamento e la vita nelle terme, dal centurione hanno imparato l’arte della guerra (pacificamente!) e grazie al magister hanno imparato l’arte della scrittura”.

Non solo i bambini, ma anche gli adulti sono stati coinvolti, spesso dando vita a curiose scenette.

Un successo a 360° insomma.

Con un pò di orgoglio diciamo anche di aver ricevuto molti complimenti (forse non solo come archeologhe, ma anche come attrici, chi può dirlo…) e che la gente è andata via molto, anzi moltissimo entusiasta di aver preso parte alla nostra iniziativa.

Ed ogni volta non ci stanchiamo mai di dirlo, i vostri complimenti e il vostro entusiasmo sono la carica e la spinta per proseguire questo fantastico progetto di ricerca che è Aquinum, che non smette mai di stupirci e meravigliarci con i suoi tesori nascosti che ci lasciano ancora a bocca aperta. Perchè il duro cantiere non ha scalfito minimamente la nostra sensibilità al fascino della scoperta.

Grazie a tutti e arrivederci alla prossima campagna di scavo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...